Quale Strategia Energetica Nazionale?
L’Associazione Ambiente e Società con la collaborazione del Sindacato Lavoratori Elettrici FLAEI/CISL, e l’istituto di studi europei “A. DE GASPERI, ha organizzato un convegno sul tema:
“QUALE STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE ?”
presso l’Istituto di Studi Europei “A. De Gasperi”
Via Poli, 29 - 2° piano, il MERCOLEDì’ 5 DICEMBRE 2010 alle ore 16,00.
Presenta:
- Dott Amedeo Scornaienchi - Presidente Associazione Ambiente e Società
Modera:
- Dott Ennio Fano - Esperto Ambientale ed Energia
Introduce:
- Dott Rocco Morelli - Direttore Scientifico Associazione Ambiente e Societa’
Itervengono:
- On Gianni Pittella - Vice Presidente Vicario Parlamento Europeo
- Ing Leonardo Senni - Capo Dipartimento per l'Energia Min. Sviluppo Economico
- Dott Sebastiano Serra - Capo Segreteria Tecnica Ministero dell'Ambiente
- Ing Fabio Bulgarelli - Responsabile Regolazione ENEL S.p.A
- Dott. Simone Togni - Presidente Anev
- On Luca Bellotti - Parlamentare
- Dott Paolo D'Ermo - World Energy Council
- Ing Giancarlo Bolognini - Presidente NUCEM
- Dott Emilio Oriboni - Direttore Generale Consorzio Polesine
- Dott Federico Girolamo Lioy - Ricercatore Istituto per la Competitività Area Energia
Conclude:
- Carlo De Masi - Segretario Generale FLAEI/CISL
- la bozza relativa la nuova Strategia Energetica Nazionale di agosto 2012
- un'articolo del Quotidiano Energia relativo la Strategia Energetica Nazionale
- FLAEI/CISL: "Energia: Urgenti decisioni e interventi in Calabria"
- Apertura al convegno sulla SEN di Rocco Morelli
- Risposta dell’Associazione Ambiente e Società al documento di consultazione pubblica su “Strategia Energetica Nazionale: per un’energia più competitiva e sostenibile”
- Risposta dell’Associazione Ambiente e Società al documento di consultazione pubblica su “Strategia Energetica Nazionale: per un’energia più competitiva e sostenibile”- Porto Tolle
- Presentazione SEN di Lioy
- Presentazione SEN di D'Ermo
Aggiungi commento