Il Nuovo Sistema degli Appalti Pubblici: regole, processi e tecnologie
COMUNICATO STAMPA
Appalti pubblici, il 6 dicembre a Roma
un convegno con tecnici e politici
“Il nuovo sistema degli appalti pubblici: regole, processi e tecnologie” è il titolo del convegno che si è tenuto mercoledì 6 dicembre, a Roma, con inizio alle ore 16, presso la Biblioteca della Camera dei deputati (Palazzo San Macuto, Sala del Refettorio) in via del Seminario 76.
L’incontro, organizzato dalle associazioni Ambiente e Società e Italian Digital Revolution in collaborazione con Adiconsum, intende proporre una riflessione sulla riforma degli appalti con particolare riferimento al nuovo codice (il decreto legislativo n. 50/2016, modificato dal decreto correttivo n. 56/2017 e dal dl 50/2017, convertito con la legge n. 96/2017), alla semplificazione normativa, ai criteri di aggiudicazione, alla trasparenza, ai cambiamenti dettati dall’innovazione tecnologica e al rating reputazionale per le imprese.
Programma
Saluti
Amedeo Scornaienchi – Presidente Associazione Ambiente e Società
Presenta
Mauro Nicastri – Presidente Italian Digital Revolution
Introducono
Rocco Morelli – Direttore Scientifico Associazione Ambiente Società
Sergio Alberto Codella – Segretario Generale AIDR
Modera
Federica Meta – Giornalista Corriere delle Comunicazioni
Intervengono
Gianluca Maria Esposito – Ordinario di Diritto Amministrativo Università di Salerno
Paolo Sasso – Responsabile Procurement Enel Italia
Roberto Poppi – Responsabile Acquisti e Appalti Sogin
Cosimo Maria Ferri – Sottosegretario di Stato alla Giustizia
Mauro Draoli – Agenzia per l'Italia Digitale
Ciro Cafiero – Giuslavorista
Andrea Napoleone – Avvocato Direzione Legale Anas S.p.A.
Federica Dieni – Deputata Movimento Cinque Stelle
Conclude
Carlo De Masi – Presidente Adiconsum
Intervento introduttivo Rocco Morelli - Direttore scientifico AS
Il processo di riforma del Codice dei Contratti Pubblici - sequenza temporale